Partecipa a Ludicamp il 25 e 26 marzo allo SmartLab Rovereto (TN)
Eventi ludici gratuiti. In Trentino.
300+
128
100+
Chi ha detto che il gioco da tavolo non è una cosa seria che ha bisogno di una propria episteme? Leggete, nerd, leggete! E fatevi il vostro canone!
Ora che siamo rimasti solo noi due, possiamo finalmente dedicarci a quello che ci riesce meglio... giocare
Si possono sognare una moltitudine di giochi; ma quando si vuole davvero giocare bisogna svegliarsi, per farlo.
Vi mancano i giochi da tavolo? Ecco una breve guida su come giocare senza uscire di casa.
Cosa si intende per bolla ludica? E soprattutto, come uscirne?
Questo articolo lo dedichiamo a uno dei nostri designer preferiti: il poliedrico Antoine Bauza
Si può collaborare... o si può fingere di farlo fino all'ultimo secondo. Cinque giochi infidi da giocare bilanciando interessi comuni e obiettivi personali.
Si possono sognare una moltitudine di giochi; ma quando si vuole davvero giocare bisogna svegliarsi per farlo.
Anche quest'anno abbiamo raggiunto il centro pulsante della vita nerd italiana per giocare, divertirci e gironzolare. Ecco cosa ne pensiamo.
I giocatori sono animali affascinanti e misteriosi. Chi li vuole capire, è meglio che si armi di pazienza e di alta scienza: solo così si può godere al meglio della grande varietà di specie che popolano i nostri tavoli. Ma attenzione al rischio di contagio...
Anche quando si gioca, conta di più la sostanza, che la forma. L'ho sempre sospettato, ma solo ora inizio a rendermene veramente conto.
Fa sempre bene avere un idolo a cui riferirsi. Il mio è il solo, l'unico, Jamey Stegmaier.
Decine e decine di clienti IKEA lo confermano: quello che si acquista con ogni gioco non è tanto la componentistica, ma l'esperienza che questo sottende
Momenti di poesia ludica
Frammenti, ricordi. Progetti e pensieri. Abbiamo deciso di darle questo nome perché è proprio quello che facciamo. Noi giochiamo.
Più plance! Più giocatori! Più tutto! Se i giochi a cui siete abituati vi stanno stretti, esiste un mondo di giochi non visto che in pochi conoscono. Un mondo davvero, davvero grande.
Giochi sempre più piccoli, sempre più minimali, ma con grandi contenuti! Per chi vuole poter trasportare i propri giochi o ha semplicemente finito lo spazio a casa.
Volete provare un'esperienza da Escape Room a casa vostra? Ecco un'introduzione alle Escape Room da tavolo!
Solita questione sui pro e contro dei vostri prossimi acquisti? Date un'occhiata alla nostra guida sui canali youtube per il gioco da tavolo e... lasciatevi ispirare
Abbiamo giocato, scambiato, venduto e comprato giochi alla fiera di Modena del gioco da tavolo. Volete sapere come è andata nei dettagli? Eccovi un reportage!
Ve ne avevamo parlato l'anno scorso, e anche quest'anno non siamo da meno: da venerdì 5 a domenica 7 aprile, ModenaFiere ospita l'undicesima edizione di uno dei più importanti eventi ludici italiani. Noi ci saremo. E voi?
Frammenti, ricordi. Progetti e pensieri. Così è nata la nostra associazione: da un'idea nata durante un viaggio in macchina
Siete stanchi, avete anche mangiato troppo, proprio non riuscite a pensare. Volete qualcosa di insensato e immediato per concludere la serata, ma non avete idee. Perché non un bel party game?
Ogni media che si rispetti ha la sua rosa di mostri sacri e grandi maestri. E perché per i giochi da tavolo dovrebbe essere diverso?
Il migliore amico del giocatore da tavolo è il suo mazzetto di carte. Questo articolo lo dedichiamo a tutti quelli che si appassionano alla vista di un deck o di una pila degli scarti
Centinaia di canali TV, serie infinite su Netflix, montagne di video pirata sulla Rete... e ancora niente che parli di giochi! Se siete disperati per qualche canale ludico, perché non cercare su YouTube?
Il troppo storpia. Troppi giochi, troppe scelte, troppo tempo perso a capire cosa intavolare. Non sarebbe meglio selezionare cosa vi piace? Quali sono i titoli più adatti a voi?
Mancano solo due settimane a Lucca Comics & Games! Siete emozionati quanto noi? Per prepararci al grande evento abbiamo pensato di pubblicare alcune informazioni su questa edizione 2018, per chi non ci è mai stato e per chi ci va da una vita!
È quasi ora, e noi non stiamo più nella pelle. Anche quest'anno Poplar Festival sta per aprire i battenti, e noi non ci faremo cogliere impreparati. Ce la giocheremo fino in fondo!
Un buon hobbysta sa sempre come massimizzare i propri guadagni ludici! Per tutti quelli che tra di voi hanno sempre desiderato qualche dritta su come racimolare qualche gioco in più per la propria collezione
Giochi fatti dagli appassionati, per gli appassionati. Su Internet, Kickstarter è il luogo dove nuove idee e giocatori entusiasti si incontrano senza alcun intermediario.
Quando arriva la bella stagione, arriva anche il momento di far prendere un po' d'aria ai nostri giochi preferiti. Se anche voi non volete separarvene nemmeno in spiaggia, abbiamo qualche buon consiglio
“Bisogna saper perdere”, dicevano. Ed è vero: chi non è pronto a perdere, non è pronto a giocare. E forse, è proprio perdere che ci permette di crescere
Qualche volta anche a noi prende la nostalgia. E quando la nostalgia ci assale, diventiamo introspettivi: in questo articolo, esploriamo la domanda fondamentale che ogni appassionato di giochi da tavolo dovrebbe porsi: "perché giocare?"
Trento è in festa, e anche noi lo siamo. Tra un concerto, una birra e una chiacchierata, ci siamo messi in gioco anche noi. Cosa vi attende? Guardate qui
Tra tutti quanti, un sito in particolare è punto di riferimento assoluto per tutti gli appassionati. Perciò, venite con noi: lo esploreremo insieme
Grande fremito per gli Oscar del gioco da tavolo. Chi vincerà quest'anno? Nell'attesa, tutte le categorie in gara e i finalisti
Nuovo anno, nuova avventura. Seguiteci mentre affrontiamo le folle di ludopati durante la nostra gita al Play Modena – Edizione 2018
Svelti! Siete pronti per il Play? Avete già preso tutto quello che serve? Occhio a non farvi cogliere impreparati
La grande fiera dedicata ai giochi da tavolo apre i battenti anche per l'anno 2018, con tutte le sue novità e i suoi appuntamenti. Ecco cosa non dovete perdere
Non vogliamo per forza davi a bere che qui dentro ci sia tutto quello che serve sapere su come sono fatti i giochi da tavolo, ma con questo articolo ci andiamo molto vicino
Ora e allora, il mondo ha continuato a girare al ritmo di un lancio di dadi. Giocavano i nostri genitori, i loro nonni, giocavano tutti quanti quelli che sono venuti prima, fino a prima che ne scrivessero. Perché il gioco è parte della nostra Storia.
Non è da tutti predicare la Giusta Via. Occorre qualcosa, occorre una Vocazione, una cieca Fede nell'Hobby. E occorre leggere i Testi Sacri.
Mondi di carta e plancie da gioco, tante storie e avventure fantastiche, che iniziano sulla pagina di un libro, e rivivono nelle partite dei nostri passatempi
Bere non è mai la soluzione, ma può aiutare. L'importante è saper cosa abbinare al vostro gioco preferito, responsabilmente.
con la tessera potrai:
La quota annuale d’iscrizione è di 7 euro. Interessato/a? Contattaci ⇢